Skip to content

civuolecostanza.com logo

Il Bloggo esistenziale

  • Il Bloggo esistenziale
  • Oui, c’est moi
  • Contatti

Pause

23 Settembre 201613 Ottobre 2016

Se riuscissi a trovare quello che gli inglesi chiamano money tree o albero dei soldi, io lavorerei solo negli anni dispari. E gli anni pari li passerei in vacanza.

Sfortunatamente di quest’albero non è stata rinvenuta ancora nessuna traccia, allora ho dovuto pianificare il tutto un po’ più attentamente, cominciando a risparmiare sul gin e sulla vita a novembre del 2015, ma quest’anno cadeva pari e quindi ho fatto così: dopo aver passato un anno intero tra uno scantinato e un tavolo di ristorante a pianificare cene per ricche signore australiane, sentendomi sempre una cattiva figlia per non essere mai a casa, una cattiva amica per perdermi matrimoni-nascite-battesimi-fidanzamenti, una cattiva zia per non vedere mai i miei nipoti; un giorno mi sono alzata e ho detto “scusate, ma perché non ve ne trovate un’altra? Io me ne vado.” Consegnando la mia stupenda lettera di dimissioni che aveva come ragione principale un lungo periodo di pausa per viaggiare.

Dopodiché, tutta felice e contenta, sorridendo a tutti i miei compagni di treno mentre tornavo a casa, ho prenotato un volo per lo Sri Lanka, poi per Milano e ho detto ciao amici, io vado a fare l’estate in Europa.

E fu così che, una sera di maggio all’inizio dell’inverno australiano, freddo e grigio, il periodo più deprimente dell’anno che dio santo australiani, è solo inverno, ce la farete, sopravviverete, io e quello biondo ci siamo imbarcati destinazione tre mesi di viaggio per lui, e sei per me.

Non devo certamente spiegarvi come si sta bene quando confondi il lunedì con il venerdì, quando prenoti voli e decidi di andare a vedere la città che vuoi, quando vuoi, e quando sai che il tuo tempo è finalmente tuo. Non hai due settimane, non devi pensare al capo che magari ha avuto qualche problema con qualcuno, né controllare le email, e nemmeno preoccuparti. E non hai nemmeno sette giorni come ho avuto io l’anno scorso.

Sono tornata sette giorni, dopo un anno, dopo dodici mesi. Dall’Australia. Avete presente come stavo? Ho passato sette giorni praticamente sveglia di notte e in coma di giorno cercando di vedere tutti e stare con tutti e poi il settimo giorno mi sentivo meglio ed ero già su un aereo direzione Melbourne ed ho pianto e bevuto gin tonic per tutta la durata del viaggio perché mi sentivo tristissima. Anche la hostess mi ha chiesto se avevo bisogno di aiuto, no no, gin.

E invece questa volta ho avuto tutto il tempo del mondo. Ho passato tutta l’estate in Italia, a guardarmi intorno e a cercare di appiccicare nella memoria tutte le cose stupende che ci sono qui: le case, i ponti, gli abbracci dei nipoti, le cene con le sorelle, i viaggi con mamma e papà come quando ero piccola, le serate con gli amici, le birrette lungo l’Adige e gli aperitivi davanti all’Arena, il gelato, le risate delle mie amiche, i bagni al lago, le code in autostrada ad ascoltare la musica e a parlare di nulla di importante, le feste, i giri in bicicletta alle 3 di mattina, le osterie lungo le viette veronesi e sedersi fuori nelle serate d’estate, vedere tutti gli amici anche quelli lontani perché finalmente hai tempo, rivivere un po’ la mia vita, vivere un po’ a casa mia.

Ed è stato bellissimo. E ho ancora un mese.
Che felicità, amici. Forse era questo quello di cui avevo bisogno. Tornare, solo per un po’, ricordarmi da dove vengo. Ricordarmi, ecco. Forse era questo che dovevo fare.

scritto da LaCocchiShareTweetGoogle +1

Ti potrebbe anche piacere...

L’importanza di chiamarsi Costina

15 Novembre 201615 Novembre 2016

Quando si parte

31 Ottobre 2016

Fatti bella

20 Ottobre 201627 Ottobre 2016

6 Commenti

  • alessandra lo cascio ha detto:
    27 Settembre 2016 @ 15:39

    brava!!!! e che piacere "sentirti" di nuovo piena di emozioni, sensazioni energie. Per essere felici a volte "basta" avere coraggio

  • liquiriziacannella ha detto:
    30 Settembre 2016 @ 12:32

    Post che imparerò a memoria, perchè è quasi giunto anche il mio momento di prendermi la "mia vacanza" e partire per non si sa dove..Intanto ben tornata?

  • Anonimo ha detto:
    2 Ottobre 2016 @ 23:52

    Eccola qua!
    Brava.
    (anch'io ho fatto una roba del genere quest'anno, e: nuova fiducia nella vita)

  • Anonimo ha detto:
    3 Ottobre 2016 @ 15:51

    Brava, si fatto veramente bene, ogni tanto bisogna staccare… che l'Australia è lontana.
    Fabio

  • Anonimo ha detto:
    3 Ottobre 2016 @ 15:51

    Brava, si fatto veramente bene, ogni tanto bisogna staccare… che l'Australia è lontana.
    Fabio

  • Anonimo ha detto:
    4 Ottobre 2016 @ 16:40

    Che brava e che invidia!!! Comunque bentornata. Baci M.

Comments are closed.

Cerca nel Blog

Oui, C’est Moi

About me photo

LaCocchi

“Signora, sua figlia Costanza è brava, ma scherza troppo. Non sta mai zitta. E scrive sempre.” “Cosa vuole che le dica. Farà la scrittrice da grande. O la comica.”

Continua a leggere...

Archivi

Categorie

POST POPOLARI

  • London is not for dummies luglio 4, 2012
  • Sulla mia vita ci puoi fare un film giugno 11, 2012
  • Prove d’amore aprile 11, 2012
  • La vita, l’amore, i cervelli in disuso luglio 27, 2012

Segui laCocchi su Twitter

Tweets by @laCocchi

Segui laCocchi su Facebook

Segui laCocchi su Instagram

Carica di più...
Seguire Instagram

LaCocchi è anche su Snapchat

Snapchat

Follow Cocchigeorge on Snapchat!

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin

Il bloggo esistenziale di Costanza Pasqua aka "laCocchi" is licensed under a Creative Commons Attribuzione Non commerciale Non opere derivate 3.0 Italia License. Sito realizzato da AD DESIGN. Cookie Policy.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok